Cupola di “Rosso Maraviglia”
Il progetto di AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi è una cupola rossa, nel cielo di Milano, che omaggia la maestria di Buccellati. L’installazione site-specific per la sede di Buccellati si staglia sulla terrazza panoramica della torre progettata dall’architetto Piero Portaluppi, con una cupola dal colore inaspettato per Milano, il rosso, che attira lo sguardo dei passanti […]
Mostra “Muri evanescenti”
Al Fuorisalone 2023, AMDL CIRCLE propone una riflessione sul concetto di muro. Un muro non è necessariamente una superficie dura e impenetrabile, “un confine invalicabile agli occhi e alla mente” ma può essere un elemento malleabile da elaborare in tante forme e con tante materie diverse. Nella mostra “Muri evanescenti” il Circle presenta delle applicazioni […]
Installazione “The Sea Deck”
Adagiata nel mezzo della Darsena, “The Sea Deck” offre ai visitatori un modo inaspettato di vivere il rapporto con l’acqua, ispirato allo spazio di poppa degli yachts Seadeck: una terrazza apribile a filo mare. Come un palco sospeso nel vuoto, dove esporsi per cercare un nuovo punto di vista e godere dell’acqua, della brezza e […]
Mostra “Futuro Gentile”
La mostra racconta l’approccio “umanistico” dei progetti del Circle, incentrati sulla costante evoluzione dei bisogni umani. L’esposizione prevede due percorsi che si muovono simultaneamente e in maniera complementare dalla sperimentazione al design e dalla visionarietà all’architettura. Per la prima volta si propone una lettura continua dell’approccio progettuale di De Lucchi e del suo Circle: ieri come […]
Mostra “Dentro il colore. Attraverso la materia e la luce”
L’esposizione “Dentro il colore” vuole portare l’attenzione sul tema della percezione fisica e mentale del colore e dei suoi effetti sulle singole personalità. Il percorso è articolato in sette Vulcani – bianco, rosso, giallo, verde, blu, viola e nero – ognuno dei quali è la tappa di un’esperienza dedicata al colore, raccontato come somma di materia e luce. Michele De Lucchi […]
Complesso ricettivo Portrait Milano
Il progetto Portrait Milano recupera ad uso alberghiero e commerciale un luogo simbolico della vita cinquecentesca di Milano, oggi cuore del Quadrilatero della Moda. Il seminario arcivescovile voluto da San Carlo Borromeo, con il suo monumentale chiostro colonnato, diventa un complesso ricettivo per accogliere negozi, ristoranti e un albergo di lusso: una nuova piazza per […]
Sidereal Station
In occasione dell’edizione del FuoriSalone 2022, AMDL CIRCLE torna a collaborare con Whirlpool e partecipa alla mostra-evento “INTERNI Design Re-Generation” con un’installazione nel chiostro dell’Università degli Studi di Milano. Sidereal Station è un’alta torre riflettente, caratterizzata da un chiarore metallico che sembra provenire dagli astri. Come un metaforico cannocchiale, l’architettura punta verso il cielo in cerca […]
Le Gallerie d’Italia di Torino
A Palazzo Turinetti, in piazza San Carlo a Torino, Intesa Sanpaolo ha aperto al pubblico la quarta sede delle Gallerie d’Italia, principalmente dedicata a fotografia e video art, fra gli strumenti più attuali della narrazione della contemporaneità. Nel ricco panorama culturale torinese, AMDL CIRCLE ha progettato uno spazio culturale ipogeo, trasformando le sale precedentemente legate […]
Le Gallerie d’Italia di Napoli
La collezione partenopea delle Gallerie d’Italia, già esposta in Palazzo Zevallos Stigliano, trova una nuova disposizione a Palazzo Piacentini (1940), sede storica del Banco di Napoli nel centro della città che è stata restaurata e convertita in un contenitore espositivo destinato a ospitare le opere d’arte del Novecento: dunque organizzato in modo funzionale e dotato […]
Novartis Pavillon
Il Novartis Pavillon è un’architettura di pianta circolare che ospita un centro di istruzione e informazione dove l’azienda viene presentata in modo innovativo. Non è un edificio di sola rappresentanza, vuole andare oltre: un’architettura flessibile per eventi e mostre la cui facciata tecnologica diventa essa stessa un contenuto comunicativo. AMDL CIRCLE ha coniugato le esigenze […]