Museo archeologico Oman

ll progetto per l’Oman Archeology Museum (OAM) nasce dal desiderio di fare incontrare il passato e il futuro, valorizzando la storia del paese e i reperti archeologici attraverso le nuove tecnologie. AMDL CIRCLE ha immaginato oltre 5000 mq da dedicare all’esposizione dei tesori dell’Oman, con sistemi interattivi di presentazione per creare narrazioni capaci di emozionare, non didascaliche ma di alto valore scientifico. La pianta coniuga le forme dell’architettura islamica con ispirazioni dal mondo organico. Si compone di 25 moduli trapezoidali che vengono ruotati all’interno di una griglia di pianificazione quadrata regolare. Tale soluzione conferisce al museo un senso di ordine geometrico, pur consentendo l’adozione di sistemi espositivi dalle linee morbide e arrotondate. Le coperture degli interni evocano i tradizionali tetti a cupola. Il comfort ambientale e le fonti energetiche sono un vero e proprio progetto integrato nell’architettura, che combina metodi...

Leggi di più

ll progetto per l’Oman Archeology Museum (OAM) nasce dal desiderio di fare incontrare il passato e il futuro, valorizzando la storia del paese e i reperti archeologici attraverso le nuove tecnologie. AMDL CIRCLE ha immaginato oltre 5000 mq da dedicare all’esposizione dei tesori dell’Oman, con sistemi interattivi di presentazione per creare narrazioni capaci di emozionare, non didascaliche ma di alto valore scientifico. La pianta coniuga le forme dell’architettura islamica con ispirazioni dal mondo organico. Si compone di 25 moduli trapezoidali che vengono ruotati all’interno di una griglia di pianificazione quadrata regolare. Tale soluzione conferisce al museo un senso di ordine geometrico, pur consentendo l’adozione di sistemi espositivi dalle linee morbide e arrotondate. Le coperture degli interni evocano i tradizionali tetti a cupola. Il comfort ambientale e le fonti energetiche sono un vero e proprio progetto integrato nell’architettura, che combina metodi tradizionali di ombreggiamento, ventilazione naturale e collettori del vento con sistemi e tecnologie energetiche avanzate. L’obiettivo è quello di costruire un museo ad alte prestazioni, fornendo al contempo ai visitatori un ambiente ricco di ispirazione, accogliente e a dimensione umana.

Leggi di meno

Area

Architettura

Timeline

2012

Location

Salut castle, Oman

Tipologia

Concept

Cliente

Diwan of the Royal Court

Stato

Non realizzato

  • Architettura e design di cultura umanistica
  • Architettura e design di cultura umanistica
  • Architettura e design di cultura umanistica
  • Architettura e design di cultura umanistica
  • Architettura e design di cultura umanistica

Progetti recenti

Nei nostri progetti confluiscono competenze di architettura, design, grafica e arte
per creare ambienti fluidi e accoglienti