Restauro del Palazzo delle Esposizioni

Il restauro architettonico del Palazzo delle Esposizioni a Roma ha offerto l’occasione per un riassetto strategico e funzionale degli spazi interni, da destinare a un uso di intrattenimento culturale più attento alle esigenze del visitatore. Contro-pareti in cartongesso di 4 metri d’altezza e soffittature sospese mobili di supporto alle apparecchiature per l’illuminazione neutralizzano l’enfasi decorativa classicheggiante dell’architettura di Piacentini. Dietro tali elementi si celano le principali innovazioni tecnologiche, applicate agli impianti di climatizzazione, ai sistemi di sicurezza e alla flessibilità espositiva. La segnaletica informativa e commerciale si distingue chiaramente da quella delle...

Leggi di più

Il restauro architettonico del Palazzo delle Esposizioni a Roma ha offerto l’occasione per un riassetto strategico e funzionale degli spazi interni, da destinare a un uso di intrattenimento culturale più attento alle esigenze del visitatore. Contro-pareti in cartongesso di 4 metri d’altezza e soffittature sospese mobili di supporto alle apparecchiature per l’illuminazione neutralizzano l’enfasi decorativa classicheggiante dell’architettura di Piacentini. Dietro tali elementi si celano le principali innovazioni tecnologiche, applicate agli impianti di climatizzazione, ai sistemi di sicurezza e alla flessibilità espositiva. La segnaletica informativa e commerciale si distingue chiaramente da quella delle mostre.

Leggi di meno

Area

Architettura

Timeline

2002 - 2007

Location

Roma, Italia

  • Architettura e design di cultura umanistica
  • Architettura e design di cultura umanistica
  • Architettura e design di cultura umanistica
  • Architettura e design di cultura umanistica
  • Architettura e design di cultura umanistica

Progetti recenti

Nei nostri progetti confluiscono competenze di architettura, design, grafica e arte
per creare ambienti fluidi e accoglienti