Sedia Unicredit Pavilion Project
La Sedia 298 è stata appositamente disegnata per l’UniCredit Pavilion di Milano. È una rivisitazione della sedia pieghevole da regista, prodotta in faggio naturale con un meccanismo in acciaio INOX che permette di piegarla facilmente e riporla quando non in uso. Realizzata nella falegnameria di Cassina con macchine a tecnologia avanzata, la sedia è rifinita e assemblata a mano. L’alta qualità della lavorazione artigianale emerge dai braccioli rastremati che proseguono nelle gambe, creando una silhouette elegante e leggera. La struttura è rifinita con una vernice low-gloss che esalta le venature e il calore del legno. Seduta e schienale sono rivestiti in tessuto rosso. Il risultato è una sedia agile e dall’aspetto naturale, che può inserirsi con armonia negli spazi dell’UniCredit Pavilion e rispondere alle numerose necessità di questo luogo...
Leggi di piùLa Sedia 298 è stata appositamente disegnata per l’UniCredit Pavilion di Milano. È una rivisitazione della sedia pieghevole da regista, prodotta in faggio naturale con un meccanismo in acciaio INOX che permette di piegarla facilmente e riporla quando non in uso. Realizzata nella falegnameria di Cassina con macchine a tecnologia avanzata, la sedia è rifinita e assemblata a mano. L’alta qualità della lavorazione artigianale emerge dai braccioli rastremati che proseguono nelle gambe, creando una silhouette elegante e leggera. La struttura è rifinita con una vernice low-gloss che esalta le venature e il calore del legno. Seduta e schienale sono rivestiti in tessuto rosso. Il risultato è una sedia agile e dall’aspetto naturale, che può inserirsi con armonia negli spazi dell’UniCredit Pavilion e rispondere alle numerose necessità di questo luogo dinamico.
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica