Urban Chalet Alpenrose
Urban Chalet Alpenrose è una casa di vacanza tra le montagne svizzere, affacciata sulle acque del Lago di Lucerna, nella cittadina di Ennetbürgen. È realizzato sul sedime di una vecchia abitazione, dove sorge la nuova architettura interamente in legno, costruita con tecniche ecologiche che escludono l'uso di colle e componenti chimici preservando la naturalità del materiale. Solai, pareti, elementi portanti, travi e pilastri sono realizzati in fabbrica secondo disegno, poi assemblati in loco utilizzando incastri e perni di legno. Ne deriva un'architettura pura, sostenibile e profondamente legata alla natura. Il progetto vuole riportare, in un contesto urbano, il tradizionale immaginario dello chalet traducendo le sue caratteristiche di accoglienza e ospitalità in chiave urbana contemporanea. Gli elementi peculiari sono l’ampio fronte finestrato e la grande copertura, che ricorda i vecchi fienili della tradizione alpina. Il calore dello chalet si ritrova all’interno,...
Leggi di piùUrban Chalet Alpenrose è una casa di vacanza tra le montagne svizzere, affacciata sulle acque del Lago di Lucerna, nella cittadina di Ennetbürgen. È realizzato sul sedime di una vecchia abitazione, dove sorge la nuova architettura interamente in legno, costruita con tecniche ecologiche che escludono l’uso di colle e componenti chimici preservando la naturalità del materiale. Solai, pareti, elementi portanti, travi e pilastri sono realizzati in fabbrica secondo disegno, poi assemblati in loco utilizzando incastri e perni di legno. Ne deriva un’architettura pura, sostenibile e profondamente legata alla natura.
Il progetto vuole riportare, in un contesto urbano, il tradizionale immaginario dello chalet traducendo le sue caratteristiche di accoglienza e ospitalità in chiave urbana contemporanea. Gli elementi peculiari sono l’ampio fronte finestrato e la grande copertura, che ricorda i vecchi fienili della tradizione alpina. Il calore dello chalet si ritrova all’interno, dove travi ad arcate sorreggono una struttura con assito in legno lasciato a vista. L’edificio si articola su quattro livelli tenuti insieme dalla grande scala in legno, accolta nel bow window che percorre interamente la facciata posteriore. La copertura del tetto, in lastre di alluminio pressopiegato color bronzo, avvolge l’attico e la terrazza panoramica affacciata sul lago. Le pareti esterne sono rivestite in pannelli di larice effetto ossidato, una scelta che dialoga con la materialità della natura circostante ed esalta la bellezza dell’invecchiamento del legno.
Con Urban Chalet, AMDL CIRCLE qui concretizza la ricerca di un’architettura il più possibile attenta a rispettare le caratteristiche dei materiali naturali e responsabile verso i cicli produttivi. Il progetto si colloca in equilibrio tra il costruito e il paesaggio, tra tradizione e innovazione, tra sostenibilità e comfort abitativo.
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica
- Architettura e design di cultura umanistica