Rembrandt. Dipinti, incisioni e riflessi del ‘600 e ‘700 italiano

La mostra, che propone un’analisi dettagliata sull’intera opera incisoria del maestro olandese, presenta a compendio vari dipinti a olio per consentire un raffronto tra le diverse espressività veicolate da tecniche differenti, oltre ad  alcune opere di autori italiani ispirati da Rembrandt. La fruizione delle incisioni, dove ogni tratto può rappresentare un dettaglio significativo, necessita di […]

Expo Agorà

L’Expo Agorà è uno spazio temporaneo realizzato per presentare i temi e i progetti di Expo Milano 2015. Allestita nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, la struttura è costituita da 12 elementi in legno tutti uguali, che permettono configurazioni diverse in modo da adeguare lo spazio all’evento da presentare (conferenze, proiezioni, esposizioni e spettacoli). […]

Lo scalone

Lo Scalone, realizzato durante il Fuorisalone 2017 per Ferragamo Parfums, con progetto esecutivo di Moretti Costruzioni, è una struttura temporanea di legno che collega il cortile d’onore al loggiato ovest della Ca’ Granda, mettendo in evidenza le straordinarie proporzioni del chiostro. La concretezza funzionale e la materialità di questa massiccia scala si giustappongono all’architettura storica, […]

Stand Rubinetterie Stella, Cersaie 2017

Lo stand disegnato per Rubinetteria Stella in occasione del Cersaie 2017 è composto da 16 elementi uguali che insieme evocano la forma di un pagliaio. Le strutture autoportanti sono rivestite di scandole in legno di noce che permettono di creare superfici curve dotate di un notevole effetto scultoreo. Il sistema è studiato per facilitare le […]

Moda in Italia. 150 anni di eleganza

Organizzata in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia negli ambienti espositivi da poco recuperati delle Sale delle Arti nella Reggia di Venaria, la mostra racconta un secolo e mezzo di storia della moda in Italia, dal 1861 fino al fenomeno del Made in Italy. Sono esposti 200 modelli, tra vestiti autentici appartenuti a […]

Museo della Fondazione Roberto Capucci

La collezione di Roberto Capucci è estremamente vasta e la raccolta di Villa Bardini conserva i pezzi più preziosi e delicati. L’allestimento museografico vuole dare il massimo risalto agli abiti attraverso un contesto espositivo nudo, puro, essenziale, dove l’opera presenta se stessa: colori, itessuti e forme risaltano con più potenza senza elementi di supporto. Michele […]

Hermès en lumière

L’allestimento per Hermès a Palazzo Serbelloni a Milano, in occasione del Salone del Mobile 2014, si compone di schermi curvi e parzialmente trasparenti formati da pannelli in listelli di legno. La forma identifica chiaramente una porzione di spazio adatta all’esposizione di mobili e lampade. Il sistema, facile da montare, flessibile e leggero, funziona tanto in […]

Museo archeologico Oman

ll progetto per l’Oman Archeology Museum (OAM) nasce dal desiderio di fare incontrare il passato e il futuro, valorizzando la storia del paese e i reperti archeologici attraverso le nuove tecnologie. AMDL CIRCLE ha immaginato oltre 5000 mq da dedicare all’esposizione dei tesori dell’Oman, con sistemi interattivi di presentazione per creare narrazioni capaci di emozionare, […]

Museo Pietà Rondanini Michelangelo

Dal 2015, la Pietà Rondanini ha uno spazio espositivo dedicato: l’Ospedale Spagnolo del Castello Sforzesco appositamente restaurato per ospitare il capolavoro di Michelangelo. Costruito nel 1576 per accogliere i malati di peste, questo luogo di sofferenza si presta a ospitare la scultura del dolore assoluto: quello materno di fronte alla morte di un figlio. Il […]

Nordic Pavilion

Il Nordic Pavilion, progettato da AMDL CIRCLE e sviluppato ingegneristicamente da RIMOND, rappresenta il modello di sostenibilità e innovazione dei Paesi Nordici in occasione di Expo 2025 Osaka. Lo spazio di 1.200 metri quadrati e 17 metri di altezza, ospita un’ampia area espositiva, una terrazza panoramica con ristorante, spazi per incontri e un business centre.  […]