La stanza dei 2725 elementi Shiroya Hotel
Per lo Shiroiya Hotel di Maebashi, progettato da Sou Fujimoto, il CIRCLE ha progettato una stanza rivestita con 2725 scandole di legno assemblate secondo un procedimento ispirato alla tecnica itabuki, utilizzata per i tetti delle case tradizionali in Giappone. In questo modo, le superfici rigide delle pareti sembrano morbide e leggere come tessuti. Dichiara Michele […]
Riqualificazione della Volkhonka Mansion Concorso
La Volkhonka Mansion è un palazzo storico di grande qualità architettonica, situato nelle vicinanze del Museo Puskin a Mosca. Il progetto del CIRCLE vuole dare nuova visibilità all’edificio e organizzare le funzionalità degli spazi, destinati a diventare un Art Hotel. Un meticoloso riassetto della facciata ripristina le proporzioni classiche dei dettagli architettonici: cornicioni e finestre […]
Centro direzionale SNAM
Invitato al concorso per il centro direzionale di SNAM nell’ambito del piano di sviluppo urbano Symbiosis di Milano, il CIRCLE ha presentato un edificio a forma di “U” (come definito dal masterplan) con una chiara identità architettonica, rappresentativa di un’azienda innovativa e dinamica come SNAM. Si tratta di un’architettura permeabile il cui piano terra è […]
Royal Embassy Academy
Per la facciata di rivestimento della nuova Royal Embassy Academy in Vietnam,il CIRCLE ha immaginato un sistema di elementi in tessuto traslucido che ombreggiano e proteggono le attività interne dei vari edifici del complesso, riunendoli in un unico grande oggetto architettonico dall’aspetto leggero. La Royal Embassy Academy è un progetto didattico ambizioso, che vuole mettere […]
Calicantus Café
Il nuovo parco della città ospita una piccola architettura destinata a caffetteria, realizzata completamente in legno di larice per quanto riguarda ossatura portante, pavimentazione e tamponamenti, mentre il tetto è composto da un pacchetto isolante e da una copertura in lastronato di alluminio. Il padiglione (7 x 7 m in pianta, altezza 4,20 m) è […]
Uffici Armani
Nel 2000 Giorgio Armani affida ad AMDL e a Tadao Ando la sistemazione della nuova sede della sua casa di moda in via Bergognone a Milano, un’area occupata per oltre 10.000 mq da anonimi fabbricati industriali a uno o due piani, in precedenza appartenuti alla Nestlé. AMDL ridisegna gli spazi esistenti per tutte le funzioni […]
Uffici direzionali Telecom
Con il progetto di ristrutturazione e ampliamento dello storico palazzo sede direzionale di Telecom a Milano, AMDL ha voluto restituire l’immagine di altissima sofisticazione tecnologica di un edificio che nascondeva la sua anima autentica dietro un aspetto dimesso di anonima sobrietà. Situato nella centralissima piazza Affari, accanto al più celebre e monumentale edificio della Borsa, […]
Restauro del Palazzo delle Esposizioni
Il restauro architettonico del Palazzo delle Esposizioni a Roma ha offerto l’occasione per un riassetto strategico e funzionale degli spazi interni, da destinare a un uso di intrattenimento culturale più attento alle esigenze del visitatore. Contro-pareti in cartongesso di 4 metri d’altezza e soffittature sospese mobili di supporto alle apparecchiature per l’illuminazione neutralizzano l’enfasi decorativa […]
Pensando L’Aquila
Un’impalcatura di legno inserita tra gli archi nel chostro dell’Università degli Studi di Milano: è l’installazione di AMDL CIRCLE per l’evento “Mutant Architecture & Design” durante il Fuorisalone. L’idea nasce da una visita di Michele De Lucchi a L’Aquila dopo il catastrofico terremoto del 2009. Nel tentativo di salvare gli edifici, i vigili del fuoco […]
Rembrandt. Dipinti, incisioni e riflessi del ‘600 e ‘700 italiano
La mostra, che propone un’analisi dettagliata sull’intera opera incisoria del maestro olandese, presenta a compendio vari dipinti a olio per consentire un raffronto tra le diverse espressività veicolate da tecniche differenti, oltre ad alcune opere di autori italiani ispirati da Rembrandt. La fruizione delle incisioni, dove ogni tratto può rappresentare un dettaglio significativo, necessita di […]