Mostra “Dentro il colore. Attraverso la materia e la luce”
L’esposizione “Dentro il colore” vuole portare l’attenzione sul tema della percezione fisica e mentale del colore e dei suoi effetti sulle singole personalità. Il percorso è articolato in sette Vulcani – bianco, rosso, giallo, verde, blu, viola e nero – ognuno dei quali è la tappa di un’esperienza dedicata al colore, raccontato come somma di materia e luce. Michele De Lucchi […]
Complesso ricettivo Portrait Milano
Il progetto Portrait Milano recupera ad uso alberghiero e commerciale un luogo simbolico della vita cinquecentesca di Milano, oggi cuore del Quadrilatero della Moda. Il seminario arcivescovile voluto da San Carlo Borromeo, con il suo monumentale chiostro colonnato, diventa un complesso ricettivo per accogliere negozi, ristoranti e un albergo di lusso: una nuova piazza per […]
Sidereal Station
In occasione dell’edizione del FuoriSalone 2022, AMDL CIRCLE torna a collaborare con Whirlpool e partecipa alla mostra-evento “INTERNI Design Re-Generation” con un’installazione nel chiostro dell’Università degli Studi di Milano. Sidereal Station è un’alta torre riflettente, caratterizzata da un chiarore metallico che sembra provenire dagli astri. Come un metaforico cannocchiale, l’architettura punta verso il cielo in cerca […]
Satellite Stations – Architetture Fertili
Le Satellite Stations sono architetture nate da una riflessione sul rapporto tra eternità e temporalità. Riflettere sul tempo ci rinvia continuamente a una serie di domande sul futuro e sulla nostra condizione umana, che in architettura determinano scelte progettuali. Gli egizi, i greci, i romani ma anche molti architetti dell’epoca moderna hanno costruito monumenti che aspirano all’eternità. Oggi il pianeta […]
Le Gallerie d’Italia di Torino
A Palazzo Turinetti, in piazza San Carlo a Torino, Intesa Sanpaolo ha aperto al pubblico la quarta sede delle Gallerie d’Italia, principalmente dedicata a fotografia e video art, fra gli strumenti più attuali della narrazione della contemporaneità. Nel ricco panorama culturale torinese, AMDL CIRCLE ha progettato uno spazio culturale ipogeo, trasformando le sale precedentemente legate […]
Le Gallerie d’Italia di Napoli
La collezione partenopea delle Gallerie d’Italia, già esposta in Palazzo Zevallos Stigliano, trova una nuova disposizione a Palazzo Piacentini (1940), sede storica del Banco di Napoli nel centro della città che è stata restaurata e convertita in un contenitore espositivo destinato a ospitare le opere d’arte del Novecento: dunque organizzato in modo funzionale e dotato […]
Novartis Pavillon
Il Novartis Pavillon è un’architettura di pianta circolare che ospita un centro di istruzione e informazione dove l’azienda viene presentata in modo innovativo. Non è un edificio di sola rappresentanza, vuole andare oltre: un’architettura flessibile per eventi e mostre la cui facciata tecnologica diventa essa stessa un contenuto comunicativo. AMDL CIRCLE ha coniugato le esigenze […]
Borgo del Bramante
Il complesso che un tempo ospitava l’Istituto delle Canossiane in via Bramante a Milano è un luogo che pochi conoscono, mimetizzato dietro una facciata urbana compatta e bene integrata nel tessuto architettonico del quartiere Sarpi-Canonica. In realtà, si tratta di un insieme di edifici e corti, giardini, orti, articolati e differenziati per volume e tipologia, […]
Earth Stations – Happy Stations
Concepite nel 2021, le Happy Stations sono tipologie di condomini che affrontano il tema dell’abitare a partire dal bisogno umano di condividere e tentano di trovare soluzioni architettoniche per favorire la felice convivenza di una comunità. Se nella progettazione di un condominio si parte solitamente dalla distribuzione degli appartamenti all’interno di un volume o di […]
Palco acustico
Progettato per lo Stresa Festival 2021, il Palco acustico è una macchina scenica per concerti en plein air che vuole attivare una connessione sinergica tra musica, natura e persone. Si tratta di un padiglione musicale, un amplificatore naturale del suono nato dall’intenzione di Michele De Lucchi e Mario Brunello (il direttore artistico del festival) di […]