Sedia Unicredit Pavilion Project
La Sedia 298 è stata appositamente disegnata per l’UniCredit Pavilion di Milano. È una rivisitazione della sedia pieghevole da regista, prodotta in faggio naturale con un meccanismo in acciaio INOX che permette di piegarla facilmente e riporla quando non in uso. Realizzata nella falegnameria di Cassina con macchine a tecnologia avanzata, la sedia è rifinita […]
Contatore Enel Open Meter
Il design essenziale di Open Meter riflette le caratteristiche di precisione, affidabilità e semplicità del nuovo contatore: un dispositivo che abilita la smart home dei clienti. Una superficie bianca, liscia e organica avvolge lo strumento digitale, come una maschera con i fori sagomati per l’interruttore e il display. Open Meter è un’immagine che rappresenta l’azienda […]
Collezione occhiali We are all designers of ourselves!!!
La collezione We are all designers of ourselves!!! è parte del “Design Project” di Jins, che prevede la collaborazione con designer internazionali per realizzare occhiali da vista originali. Gli occhiali disegnati dal CIRCLE sono pensati come strutture modulari con diverse parti da assemblare. I ponti e le stanghette si combinano con quattro tipologie archetipiche di […]
Sedia Radetzky
La sedia Radetzky ha una struttura in faggio massello con elementi in legno curvato che integrano il disegno delle gambe posteriori allo schienale: un profilo fortemente caratterizzato dall’alternanza di linee arrotondate e rette che, con estrema sintesi formale, si ritrovano anche nell’ampia seduta in multistrato.
Lampada Melathron
Melathron è una lampada a sospensione composta da tre anelli di alluminio, sviluppati in diametri concentrici e collegati verticalmente da lamelle in acciaio. Entrambi gli elementi sono portanti e generano la stabilità dell’insieme: è ingegneria strutturale applicata al design. Gli anelli di alluminio ospitano le strip LED a emissione laterale e provvedono alla dissipazione del […]
Inumbra
Inumbra è una libreria modulare che nasce dalla composizione di colonne strutturali poggiate sul pavimento e fissate a muro. La predisposizione per il fissaggio dei piani a diverse altezze permette di immaginare composizioni di mensole ma anche di tavoli per la scrittura, contenitori, secretaire e altri accessori che possono essere aggiunti nel tempo, installati tra […]
Secretello Unifor
Lo scrittoio Secretello è concepito come una postazione di lavoro autosufficiente che reinterpreta in chiave contemporanea il tema del secrétaire e lo associa a quello della vetrina. Viene così a definire uno spazio – che è personale e pubblico allo stesso tempo – dove custodire strumenti di lavoro, documenti e libri ma anche foto e […]
Collezione The Mind Landscape
Con The Mind Landscape, la collezione creata per Hosoo, AMDL CIRCLE celebra la bellezza della natura, cogliendo l’essenza delle sue molteplici forme. Micro e macro visioni si intrecciano in un armonioso dialogo, ispirandosi alla complessità geometrica degli alberi e dando vita a quattro distinti motivi tessili, declinati in quattro variazioni cromatiche che richiamano i toni […]
Collezione Teseo
Dalla volontà di esplorare nuovi territori creativi, favorendo un approccio aperto e innovativo alla libertà espressiva del designer, nasce TESEO, la nuova collezione dining di RODA disegnata da AMDL CIRCLE, lo studio fondato da Michele De Lucchi. La collezione composta da tavolo e sedia da pranzo si distingue per un dettaglio sartoriale unico, che unisce […]
Collezione di radiatori Lana
Lana è il primo radiatore modulare di Antrax IT, disegnato da AMDL CIRCLE, lo studio di Michele De Lucchi. Si sviluppa a partire da una formella quadrata di 33×33 cm, con angoli stondati ed effetto bombato: realizzata in fusione di alluminio 100% riciclabile, permette di realizzare molteplici configurazioni per ottenere il comfort termico desiderato. La […]