Garage Italia Headquarters
Garage Italia si trova all’interno della ex stazione Agip Supercortemaggiore di piazzale Accursio, un’iconica architettura degli anni cinquanta dalla forma dinamica e allungata progettata dall’architetto Mario Bacciocchi. Esempio di streamline moderno, l’edificio è caratterizzato dai bordi arrotondati di due sproporzionate ma armoniche tettoie. AMDL CIRCLE ha trasformato questa struttura nella sede di Garage Italia attraverso […]
Faretto Tycho
Uno spot tecnico a forma di cono, dall’estetica morbida e pulita, il faretto Thyco è realizzato in tre dimensioni corrispondenti ad altrettante potenze e aperture del fascio luminoso. Per adattarsi alle diverse esigenze di illuminazione, si declina nelle versioni da parete e a binario. Il corpo contiene gli elementi ottici e si estende in un’aletta […]
Chiesa di Santa Maria del Rosario
La chiesetta della Madonna del Rosario è una piccola costruzione con tetto a due falde realizzata per volere di Mattei ai tempi del massimo sviluppo del petrolchimico di Porto Marghera. Mattei ha fatto realizzare per ENI più di una chiesetta all’interno delle aree industriali più ostili e disumanizzanti, in parte per devozione e in parte […]
Bagni misteriosi, Centro Balneare Caimi
Dopo un decennio di incuria e abbandono, nel 2013 la Fondazione Pier Lombardo si è incaricata di far rivivere il Centro Balneare Caimi di Milano, composto da due vasche immerse nel verde, gli spogliatoi e una palazzina. L’insieme degli spazi prende oggi il nome di Bagni misteriosi: un luogo magico, direttamente collegato al Teatro Franco […]
Politeama Piceno
Grazie all’iniziativa e al patrocinio di Franco Moschini e della sua Fondazione, lo storico Cinema Teatro Piceno è stato convertito in un centro culturale dedicato alle arti performative. Inaugurato nel maggio 2017 con un ricco palinsesto di eventi, il Politeama è un luogo vibrante, dedicato in particolare ai giovani tolentinati, che qui possono sviluppare i […]
Uffici UniCredit
AMDL CIRCLE ha progettato gli interni del nuovo complesso direzionale di UniCredit a Verona, negli edifici 23 e 24 degli ex Magazzini, ristrutturati da Mario Botta, che ha curato la riqualificazione dell’intera area. La galleria d’ingresso è come una grande piazza coperta che occupa lo spazio a tutta altezza tra i due edifici. Si tratta […]
Sgabello Astrati
Astrati è uno sgabello di cedro profumato, sagomato da una macchina a controllo numerico a partire da un unico blocco di legno massello. La forma monolitica si caratterizza per i tanti strati concentrici sovrapposti in un’alternanza di dimensioni: da larghi a piccoli e da piccoli a larghi.
UniCredit Pavilion (dal 2019 IBM Studios)
L’UniCredit Pavilion è un edificio di legno polifunzionale, destinato a ospitare eventi e manifestazioni pubbliche per adulti e per bambini. Si inserisce in una posizione privilegiata nel contesto di Porta Nuova a Milano, ai piedi delle torri in vetro specchiato di UniCredit e in connessione con la Biblioteca degli Alberi. Scrive Michele De Lucchi: “si […]
Pala Expo Venice
Il padiglione fieristico di 10.000 metri quadri sorge a ridosso del parco scientifico tecnologico Vega, nell’area ex industriale di Porto Marghera. La posizione è strategica poiché si trova all’inizio del ponte della Libertà, lungo l’asse viario/ferroviario che conduce a Venezia. L’area si affaccia sul canale Brentelle e il padiglione è dunque raggiungibile anche via acqua. […]
Centro diurno per malati di Alzheimer
Il Centro diurno si trova sopra la collina di Salerano, nel grande parco con gli alberi secolari di alto fusto in cui è inserita anche Villa Sclopis. Il fabbricato, che ospita il centro per venti ospiti giornalieri, era in precedenza la sede delle aule di informatica della scuola di formazione professionale Ghiglieno. Il progetto di […]