Nordic Pavilion

Il Nordic Pavilion, progettato da AMDL CIRCLE e sviluppato ingegneristicamente da Rimond, rappresenta il modello di sostenibilità e innovazione dei Paesi Nordici in occasione di Expo 2025 Osaka. Lo spazio di 1.200 metri quadrati e 17 metri di altezza, ospita un’ampia area espositiva, una terrazza panoramica con ristorante, spazi per incontri e un Business Centre. Il padiglione in legno di Sugi ha la forma di un grande fienile, espressione di semplicità funzionale e armonia con la natura, pronto ad accogliere idee e soluzioni per il futuro con tecnologie avanzate e interattive. AMDL CIRCLE disegna una casa dalle forme archetipiche per accogliere il  tema dell’Expo “Progettare la società futura per le nostre vite”: il fienile diventa simbolo di un luogo fertile di raccolta di persone e idee. Il contrasto tra la copertura volutamente arcaica e il contenuto proiettato al futuro è un dato di progetto significativo. La struttura è realizzata da grandi portali in...

Read more

Il Nordic Pavilion, progettato da AMDL CIRCLE e sviluppato ingegneristicamente da Rimond, rappresenta il modello di sostenibilità e innovazione dei Paesi Nordici in occasione di Expo 2025 Osaka. Lo spazio di 1.200 metri quadrati e 17 metri di altezza, ospita un’ampia area espositiva, una terrazza panoramica con ristorante, spazi per incontri e un Business Centre.
Il padiglione in legno di Sugi ha la forma di un grande fienile, espressione di semplicità funzionale e armonia con la natura, pronto ad accogliere idee e soluzioni per il futuro con tecnologie avanzate e interattive. AMDL CIRCLE disegna una casa dalle forme archetipiche per accogliere il  tema dell’Expo “Progettare la società futura per le nostre vite”: il fienile diventa simbolo di un luogo fertile di raccolta di persone e idee. Il contrasto tra la copertura volutamente arcaica e il contenuto proiettato al futuro è un dato di progetto significativo.
La struttura è realizzata da grandi portali in successione, collegati tra loro da travi e lamelle che garantiscono l’illuminazione e l’areazione naturale. La forma arcuata e degradante in altezza dei portali definiscono il ritmo dinamico del padiglione; nella parte posteriore i portali si aprono per accogliere l’ampia terrazza per eventi esterni. L’interno si distribuisce su tre piani e ospita la sala espositiva a doppia altezza, spazi di servizio, il foyer e le sale riunioni. Dai corridoi perimetrali il visitatore può sperimentare, grazie alla luce e all’aria filtrate dalle travi inclinate, l’atmosfera di uno spazio di mezzo, coperto ma permeabile a ciò che accade fuori.
L’uso del legno di Sugi, proveniente da foreste giapponesi gestite in modo sostenibile, è una scelta consapevole – che valorizza un materiale del territorio ospitante – e sensibile ai processi di approvvigionamento e fabbricazione in loco. La tonalità grigia scura che caratterizza il padiglione è ottenuta dall’applicazione di una miscela tradizionale di polpa di cachi e carbone di pino: una tecnica che impiega pigmenti naturali per proteggere il legno, valorizzando il processo di ossidazione nel tempo.
Con il Nordic Pavilion AMDL CIRCLE ha disegnato una struttura rappresentativa del design nordico, noto per l’uso del legno. L’architettura esclude decorazioni superflue per concentrarsi sulla bellezza intrinseca dei materiali e delle forme. Il progetto conferma la strada intrapresa dal CIRCLE nell’ideare padiglioni in legno contemporanei ma evocativi di un immaginario collettivo, pronti ad accogliere le riflessioni sul mondo che evolve, ed espressione di un vocabolario progettuale ben riconoscibile.

Read less

Area

Architecture

Year

2023-2025

Field

Newbuilds

Phase

Completed

  • Humanistic Architecture and Design
  • Humanistic Architecture and Design
  • Humanistic Architecture and Design
  • Humanistic Architecture and Design
  • Humanistic Architecture and Design

Recent projects

Our projects bring together expertise in architecture, design, graphics and art
to create fluid and welcoming environments.