Installazione “The Sea Deck”

Adagiata nel mezzo della Darsena, “The Sea Deck” offre ai visitatori un modo inaspettato di vivere il rapporto con l’acqua, ispirato allo spazio di poppa degli yachts Seadeck: una terrazza apribile a filo mare. Come un palco sospeso nel vuoto, dove esporsi per cercare un nuovo punto di vista e godere dell’acqua, della brezza e […]

Mostra “Futuro Gentile”

La mostra racconta l’approccio “umanistico” dei progetti del Circle, incentrati sulla costante evoluzione dei bisogni umani. L’esposizione prevede due percorsi che si muovono simultaneamente e in maniera complementare dalla sperimentazione al design e dalla visionarietà all’architettura.  Per la prima volta si propone una lettura continua dell’approccio progettuale di De Lucchi e del suo Circle: ieri come […]

Le Gallerie d’Italia di Napoli

La collezione partenopea delle Gallerie d’Italia, già esposta in Palazzo Zevallos Stigliano, trova una nuova disposizione a Palazzo Piacentini (1940), sede storica del Banco di Napoli nel centro della città che è stata restaurata e convertita in un contenitore espositivo destinato a ospitare le opere d’arte del Novecento: dunque organizzato in modo funzionale e dotato […]

Mostra “Sapere come usare il Sapere”

“Sapere come usare il Sapere” è l’esposizione allestita al Padiglione Venezia nell’ambito della 17. Mostra Internazionale di Architettura. 608 disegni in 89 cornici, 16 modelli di progetto, 5 sculture sospese realizzate dagli artigiani di Venezia e 14 opere scolpite con la motosega da Michele De Lucchi raccontano la storia delle Earth Stations, con un focus […]

Mostra “Design e Gatti. Andrea Branzi at the CIRCLE”

La mostra “Design e Gatti” è stata un’occasione per presentare il lavoro di Andrea Branzi negli spazi di AMDL CIRCLE, evidenziando l’ammirazione dell’intero studio per la sua cultura e la matrice umanistica del suo pensiero. Tutte le opere esposte appartengono alla collezione privata di Michele De Lucchi. Ha scritto a tal proposito Andrea Branzi: “I […]

Stand Poltrona Frau al Salone del Mobile 2019

Lo stand progettato per Poltrona Frau in occasione del Salone del Mobile 2019 si snoda in un percorso ad anello costituito da nove ambienti che affacciano su una sala centrale, evocativa di uno spazio prezioso come un chiostro medievale o il salone di una villa del Rinascimento. La sala è ampia e scenografica ed è circondata da aperture e grandi portali – talvolta aperti, talvolta chiusi – che lasciano […]

Installazione La Passeggiata

La grande installazione, realizzata in occasione del Salone del Mobile di Milano 2015, vuole essere una proposta innovativa dedicata al design e alla tecnologia per la progettazione degli spazi di lavoro. È un percorso circolare che continua all’infinito attraverso i meandri dell’ambiente lavorativo e che pone l’accento sull’importanza di muoversi anche in ufficio per poter […]

Installazione Sguardi indiscreti

L’installazione utilizza i paradigmi dell’architettura classica, con una struttura in legno e una trama a montanti e traversi, ma nasconde all’interno una forte curiosità per le nuove tecnologie e per il contributo che hanno nel fare dell’uomo. Esternamente la costruzione è una casetta con finestre nelle quali sono inseriti bassorilievi in gesso (realizzati dalla Gipsoteca […]

Poltrona Frau Museum

Inaugurato per festeggiare i cent’anni di storia del prestigioso marchio d’arredo italiano, il museo occupa una superficie di 1400 metri quadri nella parte sud dello stabilimento industriale. Adiacente all’ingresso, insieme all’outlet è segnalato all’esterno da vistosi portali nel caratteristico colore del logo. All’interno di un ampio salone di altezza straordinaria, teatrali box di legno e […]