Riqualificazione della centrale Enel Teodora

Nei primi anni del nuovo millennio, l’adeguamento tecnologico delle centrali Enel – convertite dalla combustione di oli e/o carbone al metano – ha comportato il rinnovo dell’immagine e una riqualificazione dell’impatto ambientale degli impianti. Quella di Porto Corsini a Ravenna è una centrale storica progettata alla fine degli anni cinquanta da Ignazio Gardella. Nuovi uffici […]

Riqualificazione della centrale Enel di Priolo Gargallo

Nei primi anni del nuovo millennio, l’adeguamento tecnologico delle centrali Enel – convertite dalla combustione di oli e/o carbone al metano – ha comportato il rinnovo dell’immagine e una riqualificazione dell’impatto ambientale degli impianti. Nel caso della centrale situata nel distretto industriale compreso tra Priolo Gargallo e Augusta, in provincia di Siracusa, la disposizione planimetrica […]

Ristrutturazione degli spazi pubblici, Triennale di Milano

Nel 2002 è stato inaugurato il nuovo assetto distributivo del piano terra del Palazzo dell’Arte, che interessa atrio, biglietteria, guardaroba, bookshop, coffee shop, aree per esposizioni temporanee. Lo spazio è stato completamente liberato dalle superfetazioni e riportato all’impostazione originaria di Giovanni Muzio, con le geometrie simmetriche ma non pedanti, le proporzioni monumentali ma sempre controllate. […]

San Barbato Pavilion

Immerso nello scenario naturalistico del Monte Vulture in Basilicata, il San Barbato Pavilion è l’architettura dedicata a feste ed eventi che completa il progetto di ospitalità del San Barbato Resort. Di pianta ettagonale, la forma ricalca il profilo di un cono vulcanico e culmina nel lucernario, che si apre come un cratere. E proprio come un vulcano, il Pavilion vuole essere una […]