Installazione La Passeggiata

La grande installazione, realizzata in occasione del Salone del Mobile di Milano 2015, vuole essere una proposta innovativa dedicata al design e alla tecnologia per la progettazione degli spazi di lavoro. È un percorso circolare che continua all’infinito attraverso i meandri dell’ambiente lavorativo e che pone l’accento sull’importanza di muoversi anche in ufficio per poter […]

Oxy.gen Pavilion

Oxy.gen è un piccolo laboratorio didattico dedicato alla sensibilizzazione sull’importanza del respiro e della qualità dell’aria che ci circonda. Appare come un’emblematica cupola a forma di bolla d’aria che galleggia sull’acqua del lago del Parco Nord di Bresso, il parco alle porte di Milano che protegge gli appezzamenti agricoli sfuggiti alla cementificazione e confina con […]

Accesso al Mercato del Duomo di Autogrill

Il progetto architettonico del Mercato del Duomo si contraddistingue per il carattere marcatamente conservativo e si sviluppa nel rispetto dei segni originari della Galleria Vittorio Emanuele, costruita dal 1865 al 1878 su progetto di Giuseppe Mengoni. L’impronta emerge già dalla chiostrina d’ingresso, ricostruita riprendendo l’originale orditura dei pieni e dei vuoti che nel tempo era […]

La Pista

La Pista è un complesso formato da due nuovi edifici e dal vecchio tracciato di prova delle Alfa Romeo da corsa, oggi utilizzato per la presentazione di automobili e l’organizzazione di corsi di guida. Localmente conosciuti come i “sassi” per via dalla forma irregolare e arrotondata ispirata ai ciottoli di un fiume, i due edifici […]

Centro commerciale Il Centro

Con i suoi 120.000 metri quadri di superfice, Il Centro di Arese è uno dei più grandi centri commerciali d’Europa e occupa parte dell’area dell’ex Alfa Romeo, liberata dai capannoni industriali. Il fronte misura quasi un chilometro e lo sviluppo orizzontale è marcato da grandi porticati continui in legno sostenuti da robuste colonne. La facciata […]

Caffettiera Pulcina

Pulcina è il risultato di una lunga ricerca sull’ottimizzazione della forma della caffettiera al fine di valorizzare al meglio le proprietà organolettiche del caffè: ricerca che si è tradotta alla fine in un design del tutto inusuale. L’anima della caffettiera è racchiusa all’interno di una conformazione a gradini, evidenziata da due volumi arrotondati che si […]

Restauro del piano Belvedere, Villa Reale di Monza

Non un palazzo ma una villa: la differenza può sembrare sottile, ma dà conto del senso più autentico di questa dimora, usata sempre come residenza alternativa. È un edificio enorme, che svela la volontà di una casata reale di imporsi sull’aristocrazia locale. In questa ottica vanno interpretate le scelte formali, architettoniche e decorative che la […]

Expo Centre

Progettato come struttura temporanea in occasione di Expo Milano 2015, l’Expo Centre è un grande padiglione multifunzionale destinato a ospitare eventi culturali e di intrattenimento. Si trova all’estremità ovest dell’area Expo, da dove parte il lungo percorso del Decumano che attraversa tutta l’esposizione. Come il Padiglione Zero, l’edificio si presenta idealmente come un frammento della […]

Sedia Donzella

In legno di frassino naturale o laccato nero, Donzella reinterpreta la tradizionale sedia a pozzetto con sedile in paglia intrecciata. Il risultato è una poltroncina dal design domestico, quasi ancestrale nella risoluzione del punto di connessione tra la seduta e le gambe, che sfrutta l’antica e geniale idea di biforcare un ramo di salice per […]

Installazione Sguardi indiscreti

L’installazione utilizza i paradigmi dell’architettura classica, con una struttura in legno e una trama a montanti e traversi, ma nasconde all’interno una forte curiosità per le nuove tecnologie e per il contributo che hanno nel fare dell’uomo. Esternamente la costruzione è una casetta con finestre nelle quali sono inseriti bassorilievi in gesso (realizzati dalla Gipsoteca […]